Corsi Gratuiti per la Qualifica di OPERATORE SOCIO SANITARIO finanziati dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia, Avviso Pubblico n.1/FSE/2018 - POR Puglia FESR-FSE 2014-2020
I due corsi avranno una durata rispettiva di 1000 ore, suddivise in 550 di aula e 450 di stage presso aziende del settore.
I destinatari per ogni corso sono 18 persone disoccupate o inoccupate, residenti e/o domiciliate in Puglia:
- in possesso del diploma di scuola dell’obbligo;
- aventi 17 anni di età alla data d’iscrizione al corso;
- stranieri con buona conoscenza della lingua italiana (con regolare permesso di soggiorno se extracomunitari).
L’iscrizione dovrà essere consegnata esclusivamente presso la sede di Viale Oronzo Quarta 34, entro e non oltre il 14 Maggio 2019 alle ore 12:00.
La domanda d’iscrizione è disponibile presso la nostra sede e nell'allegato a fine pagina.
Assieme all'iscrizione deve essere obbligatoriamente allegato:
- fotocopia della CARTA di IDENTITÀ in corso di validità (non saranno accettati altri tipi di documenti);
- fotocopia del CODICE FISCALE o TESSERA SANITARIA;
- fotocopia del CERTIFICATO di “STATO OCCUPAZIONALE”;
- dichiarazione sostitutiva di residenza (esclusivamente se residenza e domicilio non coincidono);
- regolamento di selezione debitamente firmato o dichiarazione di presa visione del regolamento (disponibile nell'allegato a fine pagina).
I giorni stabiliti per le selezioni saranno comunicati a breve su questo sito e sulle pagine Facebook dedicate. Le selezioni consisteranno in una prova scritta composta da 60 domande a risposta multipla e un colloquio orale.
A breve saranno disponibili su questo sito, le domande e le relative risposte da cui verranno estratti i quesiti durante le selezioni.
Agli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore complessivamente previste, saranno rilasciati, previo superamento dei relativi esami:
- Attestato di qualifica per Operatore Socio Sanitario
- Certificazione BLSD, conforme agli standard IRC
- Certificazione ECDL Health
- Certificazione obbligatoria per il personale alimentarista
- Certificazione in materia di Prevenzione e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
- Attestato di frequenza "Aiuto all'assunzione dei farmaci"
- Attestato di frequenza "Risk Management"